• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Il Telefonico

Guide su Telefonia e Smartphone

Tu sei qui: Home / Operatori Telefonici / Come Controllare lo Stato di Attivazione Fastweb

Come Controllare lo Stato di Attivazione Fastweb

In questa guida spieghiamo come controllare lo stato di attivazione Fastweb.

Nel momento in cui si decide di attivare una linea ADSL in casa si deve essere pronti a affrontare un’attesa che l’operatore quantifica in un numero di giorni preciso, prima di potere usufruire della connessione. L’attivazione del servizio, o per meglio dire il tempo di attesa, non dipende direttamente dal gestore scelto ma da una serie di verifiche tecniche e di passaggi che possono fare riferimento a altre aziende. Stabilito questo, però, è possibile controllare in prima persona la condizione e l’avanzamento dell’attivazione della propria linea ADSL attraverso strumenti precisi. In questo caso specifico, però, vediamo cosa fare per quanto riguarda controllare lo stato di attivazione di una linea ADSL Fastweb.

Logo_FW_v11.1_Pos-Neg

Iniziamo con il dire che per controllare la propria situazione è necessario far trascorrere almeno settanta due ore dal momento in cui è stata effettuata la richiesta. Trascorso questo periodo, poi, sarà possibile andare sulla pagina dedicata ai clienti sul sito ufficiale di Fastweb. I passaggi da compiere sono molto semplici ed anche intuitivi. Per prima cosa, infatti, basta fare riferimento alla sezione Verifica lo stato di attivazione dei tuoi servizi Fastweb, indicata in precedenza. Una volta effettuato l’accesso, si viene indirizzati in una pagina specifica in cui dovranno essere inseriti alcuni dati come il codice fiscale o la partita IVA, nel caso in cui foste liberi professionisti. In questo modo saranno mostrati tutti gli aggiornamenti relativi all’attivazione della linea e al tipo di offerta scelta senza dovere fare riferimento al servizio clienti.

Diversa è la procedura da seguire per chi, invece, è già cliente Fastweb ma ha deciso di passare alla nuova tecnologia in fibra ottica. In questo caso, infatti, per essere a conoscenza dello stato di avanzamento della pratica si deve accedere alla pagina MyFastPage, ossia la sezione dedicata proprio agli abbonati.

In questa sezione è possibile avere a portata di mano molti servizi, grazie ai quali è possibile risparmiare tempo. Questo significa che nella pagina non è solo possibile controllare lo stato di attivazione dell’offerta, troviamo infatti anche gestione dei recapiti, modifica dei dati anagrafici, visualizzazione della bolletta Fastweb, controllo dei consumi, variazione sul modo di invio e pagamento della bolletta, modifica di mail e password e, per finire, possibilità di effettuare delle ricariche, sempre che la propria offerta preveda questa possibilità. Per finire, poi, la sezione è importante anche per venire a conoscenza in modo immediato delle offerte proposte da Fastweb e anche per effettuare il test utile per avere conferma dell’effettiva velocità della propria connessione.

Per quanto riguarda i tempi di attivazione di una nuova linea ADSL, poi, sono veramente contenuti e, in pochi giorni, è possibile navigare da casa senza problemi. Nonostante questo, però, ci sono dei casi particolari per cui l’attesa può essere prolungata. Uno di questi è quello in cui si richiede di traslocare una connessione già attiva da un appartamento a un altro. In questo caso Fastweb chiede il pagamento di 71,16 euro per il servizio, con delle tempistiche precise a seconda del tipo di linea richiesta. Per essere più precisi, l’attivazione della fibra ottica prevede 25 giorni di attesa, la fibra normale 40, come anche l’ADSL su rete Fastweb. Solamente quella fuori da rete Fastweb, invece, richiede 50 giorni per l’attivazione. Ovviamente è possibile controllare la situazione e l’avanzamento della pratica attraverso gli strumenti indicati in precedenza.

Articoli Simili

  • Come Controllare Stato Attivazione Telecom
  • Come Controllare Consumo e Scadenza Bonus Chiavetta Tim
  • Programma Rubrica è Stato Arrestato - Cosa Fare
  • Il Programma Google Play Store è Stato Arrestato - Cosa Fare
  • Come Attivare e Disattivare Avviso di Chiamata Fastweb

Archiviato in: Operatori Telefonici

Roberto Riva

Chi è Roberto Riva

Roberto Riva, con una passione inesauribile per la tecnologia, è uno dei nomi più riconosciuti nel panorama online quando si tratta di telefonia e smartphone.
Sul suo sito, Roberto condivide guide dettagliate e approfondimenti che riflettono la sua vasta esperienza e conoscenza in materia.

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Android
    • Applicazioni
    • Guide
  • Guide iPhone
  • Operatori Telefonici
  • Telefonia

Footer

Informazioni

  • Cookie Policy
  • Info
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più