Il Telefonico

Guide su Telefonia e Smartphone

Come Deviare le Chiamate

In questa guida spieghiamo come deviare le chiamate.

Nel caso in cui il vostro lavoro vi porti spesso fuori dalla sede ufficiale o vi troviate nella necessità di lasciare la vostra postazione per alcune ore, potrebbe essere molto utile utilizzare la funzionalità del trasferimento di chiamate. Si tratta di un servizio molto utile offerto da tutti gli operatori telefonici grazie al quale risulta essere possibile deviare qualsiasi telefonata dalla linea principale verso altro telefono. Questo può essere abilitato indifferentemente sia sul fisso che sul mobile per far fronte a diverse possibilità come l’assenza di risposta, la linea occupata o quando, come abbiamo già accennato, non si è reperibile. Per quanto riguarda i costi, questi prevedono il pagamento del traffico effettuato dalla linea principale al telefono di destinazione, sempre in base alla tariffa prevista dal proprio contratto. Questo significa che non sono previsti dei costi aggiuntivi, fatta eccezione per la telefonia fissa. In questo caso, infatti, alcuni operatori possono prevedere il pagamento di un piccolo canone per usufruire del servizio.

come deviare le chiamate

Ora, specificati questi pochi elementi, andiamo a vedere nel dettaglio come attivare il trasferimento di chiamata. Iniziamo con la telefonia mobile. Se si ha intenzione di attivare questo servizio sul proprio cellulare si possono seguire due strade diverse. La prima è l’attivazione della funzione direttamente dal menu del dispositivo utilizzato. La seconda, invece, prevede l’utilizzo di codici speciali che possono essere inseriti durante la composizione del numero. Nel caso si scelga l’attivazione dal menu, si deve partire da un’altra differenza fondamentale che coinvolge il tipo di telefonino a vostra disposizione. Questo significa che se possedete un iPhone, si deve andare su Impostazioni, selezionare la voce Telefono – Inoltro chiamata dal menu che si apre. Il passo successivo è premere sull’impostazione On e selezionare Inoltra a per digitare il numero verso cui trasferire le chiamate in arrivo.

Nel caso in cui, invece, si possieda uno smartphone Android, si deve selezionare nel menu Impostazioni – Chiamata – Trasferimento chiamate. Un’altra opzione è l’avvio della composizione di un numero e la selezione della voce Impostazioni dalla parte bassa dello schermo del menu. Fatto questo, bisogna andare su Deviazione chiamate e scegliere quale tipo di inoltre si desidera attivare. Nello specifico c’è quello utile a deviare tutte le chiamate in maniera indistinta, quello per inoltrare solo le telefonate cui non si risponde e, per finire, quello destinato a dirottare su un altro numero le telefonate ricevute quando non si è raggiungibili o quando la linea è occupata. Il passo finale è rappresentato dalla digitazione del numero da utilizzare per ricevere le chiamate.

Come abbiamo detto è possibile attivare il trasferimento di chiamata anche attraverso l’utilizzo di alcuni codici. Per portare a buon fine l’operazione è sufficiente aprire la schermata per la chiamata, digitare il codice e il numero interessato. Nello specifico, per deviare tutte la chiamate si deve digitare **21*+39[numero di destinazione]#, per deviare solo le chiamate cui non si risponde, si deve utilizzare il **61*+39[numero di destinazione]#, per deviare le chiamate ricevute quando la linea non è raggiungibile è necessario utilizzare la sequenza **62*+39[numero di destinazione]#. Per finire, nel caso delle chiamate ricevute quando la linea è occupata, si deve inserire il codice **67*+39[numero di destinazione]#. Questa procedura è possibile con tutti i principali operatori, Telecom, Vodafone, Wind e Tre e risulta essere segnalato con un avviso sullo schermo del cellulare.

Passiamo ora alla telefonia fissa. Anche in questo caso il trasferimento di chiamata si effettua attraverso due diverse opzioni: chiamare il servizio clienti del proprio operatore oppure utilizzare i famosi codici. Per quanto riguarda Telecom, il servizio può essere attivato con la spesa di 1,26 euro al mese digitando il codice *21*[numero di destinazione]#. Per quanto riguarda Infostrada, i suoi costi di attivazione sono più alti. Parliamo di 1,52 euro al mese e per rendere operativo il trasferimento basta inserire il codice *21*[numero di destinazione]#. Il discorso con Vodafone è più complesso, visto che prevede dei piani diversi. Questi propongono alcune soluzioni che includono gratuitamente l’opzione per il trasferimento delle chiamate, il quale può essere attivato con il codice *21*[numero di destinazione]# e disattivato con il codice #21#. C’è anche la possibilità di attivare la deviazione delle telefonate solo quando si ha la linea occupata, codice di attivazione *67*[numero di destinazione]#, codice di disattivazione #67#, e quando non si risponde per trenta secondi, codice di attivazione *61*[numero di destinazione]#, codice di disattivazione #61#.

Terminiamo con Fastweb, che non prevede costi aggiuntivi sul canone mensile. Con questo operatore è possibile attivare la deviazione delle telefonate in caso di numero occupato utilizzando il codice di attivazione *22*[numero di destinazione]#, mentre quello di disattivazione è #22#. Per la mancata risposta, invece, è necessario digitare *23*[numero di destinazione]#, codice di disattivazione #23#, e, per tutte le chiamate in maniera indistinta, il codice di attivazione è *21*[numero di destinazione]#, il codice di disattivazione è #21#.

Deviare le chiamate risulta essere quindi molto semplice.

Articoli Simili

Chiamata Urgente su Occupato In questa guida spieghiamo cosa risulta essere la chiamata urgente su occupato e come attivarla. Si tratta di un servizio offerto da Telecom Italia. Q...
Come Tagliare Micro SIM in Nano SIM In questa guida spieghiamo come tagliare Micro SIM in Nano SIM. Gli smartphone di ultima generazione sono il nuovo oggetto del desiderio. Così, dop...
Come Sapere a Chi Appartiene un Numero di Telefono... In questa guida spieghiamo come sapere a chi appartiene un numero di telefono cellulare. Se avete ricevuto una chiamata da un cellulare che non con...
Come Recuperare ICCID SIM In questa guida spieghiamo come recuperare il codice ICCID della SIM. Prima di iniziare qualunque discorso, è necessario rispondere a una questione...
Come Telefonare all’Estero – Guida In questa guida spieghiamo come telefonare all'estero in modo semplice e veloce. Se avete amici che si sono trasferiti, sapere come telefonare all’...

Archiviato in:Telefonia

Cerca

Categorie

  • Android
    • Applicazioni
    • Guide
  • Guide iPhone
  • Operatori Telefonici
  • Telefonia
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Come Controllare Consumo e Scadenza Bonus Chiavetta Tim
  • Chiamata Urgente su Occupato
  • Come Funziona la Portabilità di un Numero
  • Come Ricaricare Iliad – Guida
  • Come Verificare Credito Residuo Iliad

Facebook

Il Telefonico

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più