In questa guida spieghiamo come disattivare Vodafone Rete Sicur
Se sei di recente passato ad un piano di navigazione mobile o su rete fissa con Vodafone, è molto probabile che tu abbia ricevuto un SMS al tuo primo accesso in rete. Al suo interno, avrai letto che Vodafone ti avvisava dell’attivazione del suo servizio Rete Sicura. Di certo ti sarai chiesto cosa risulta essere, come funziona e se ha un costo, ed è per questo che noi oggi ti diremo tutto quello che dovresti sapere su questo specifico servizio. Poi, una volta che avrai scoperto di cosa si tratta, potrai valutare la sua utilità nel tuo caso e, se lo desideri, leggere come disattivare Vodafone Rete Sicura. Questo servizio, infatti, comporta un costo, dopo un periodo di prova gratuito, diventa a pagamento e con un prezzo di 1 euro ogni 4 settimane.
Come Funziona Vodafone Rete Sicura
Vodafone Rete Sicura è una sorta di servizio Firewall attivato dalla rete in prima persona, il cui scopo è proteggerti dalla maggioranza delle minacce informatiche in fase di navigazione. Funziona sia su rete fissa che mobile, dato che è del tutto indipendente dal dispositivo usato per navigare, e ti consente di scegliere tra due livelli di protezione, sicurezza alta o media.
Rete Sicura ti mette al riparo da potenziali minacce informatiche quali malware, virus e tentativi di phishing. Quando Vodafone rileva la presenza di uno di questi pericoli, di fatto blocca il collegamento col sito o server considerato non sicuro, impedendo al tuo dispositivo di essere soggetto a rischi. Funziona solo con browser specifici come Chrome e Firefox, non può essere usato da connessione wifi, ed è anche dotato di una funzione di Parental Control.
Come Disattivare Vodafone Rete Sicura
Come puoi vedere, Vodafone Rete Sicura è in effetti un servizio che ha la sua utilità. Nonostante questo, potresti volerlo comunque disattivare, magari perché hai già un ottimo antivirus installato, o perché hai acquistato una connessione VPN per proteggere i tuoi dati in sede di navigazione da smartphone o da computer
Nello specifico puoi scegliere se disattivare questo servizio alla vecchia maniera, ovvero contattando Vodafone per via telefonica, oppure se usare i diversi strumenti messi a disposizione tramite Internet, ovvero il sito oppure l’applicazione di questo operatore. In alternativa, puoi procedere anche inviando un SMS di disattivazione.
Se Vodafone ti ha attivato il servizio Rete Sicura sulla scheda SIM del tuo cellulare, il primo modo che hai per disattivarlo consiste nell’accedere al sito dell’operatore, fare login con i tuoi dati personali e successivamente visitare l’area Fai da te del portale. All’interno di questa sezione, dovrai in seguito cliccare sulla voce Servizi e promozioni attive, che trovi all’interno del menu laterale alla tua sinistra. Una volta che avrai fatto click su questa voce, potrai vedere una schermata contenente una serie di opzioni contrassegnate da un’icona + in viola, qui dovrai cliccare sulla voce Tariffe base, poi su Rete sicura e su Gestisci, e infine fare click su Disattiva. Quando avrai completato questa procedura, riceverai un SMS da Vodafone con la conferma dell’avvenuta disattivazione del servizio Rete Sicura sulla tua SIM card. Naturalmente tutto ciò è possibile solo se possiedi già un account sul portale di Vodafone, se non ne hai uno, dovrai prima registrarti cliccando sul pulsante apposito in home page, seguendo poi la procedura guidata.
Adesso che sai come disattivare Vodafone Rete Sicura dal sito, potresti essere interessato anche ad un altro metodo alternativo, da utilizzare direttamente sul tuo smartphone, questo perché la navigazione del sito e le procedure da browser potrebbero risultare abbastanza scomode da fare tramite il tuo telefonino. Puoi fare la disattivazione scaricando e installando l’applicazione My Vodafone sul tuo smartphone, disponibile per tutti i sistemi operativi. Una volta che l’avrai lanciata, dovrai fare login, usando anche qui i dati appartenenti al tuo account Vodafone. Quando avrai avuto accesso all’applicazione, dovrai premere sull’icona con le tre barrette orizzontali che indica il menu, selezionare la voce Offerte già attive e in seguito andare su Tariffe base. A questo punto potrai notare l’opzione Rete Sicura, e per disattivarla dovrai prima andare su Gestisci e infine su Disattiva. Anche in questo caso riceverai un SMS di conferma da parte di Vodafone.
Come hai avuto modo di scoprire, disattivare Vodafone Rete Sicura è davvero molto semplice, sia via browser che via applicazione, purtroppo, però, questi due sistemi funzionano solo se possiedi una connessione dati attiva in quel momento, o se sei collegato ad una rete WiFi. In assenza di connessione, naturalmente non potrai avere accesso ai server di Vodafone, e di conseguenza non potrai disattivare il suo servizio di navigazione protetta. Ad ogni modo, sappi che le alternative offline non mancano di certo, questo perché puoi spegnere Rete Sicura chiamando un numero specifico oppure inviando direttamente un SMS. Nel primo caso, devi telefonare al numero 42071 da smartphone e seguire tutte le istruzioni date dalla voce elettronica registrata, è una procedura in effetti abbastanza noiosa, e noi ti sconsigliamo di farla.
Inviare un SMS stavolta al numero 42070, è infatti molto più rapido e semplice, dovrai scrivere un messaggio contenente la stringa di testo SERVIZIO retesicura off. In entrambi i casi, disattivazione da chiamata o da SMS, riceverai un messaggio che ti confermerà l’avvenuta disattivazione del servizio Vodafone. Considera che il testo da scrivere via SMS può variare a seconda del pacchetto che hai acquistato, per esempio, il piano Relax ti impone di scrivere SERVIZIO vrsincluso off, mentre con le altre tipologie di piani dovresti usare il testo SERVIZIO vrs off. In ogni caso, inviare un messaggio è decisamente più semplice e sbrigativo, rispetto alla chiamata. Esiste un altro sistema per disattivare Rete Sicura, puoi farlo chiamando l’assistenza clienti al numero 190, in modo da parlare con un operatore Vodafone.
Se hai scelto Vodafone come operatore per la tua ADSL o fibra ottica su rete domestica o comunque fissa, anche qui hai diverse soluzioni per disattivare il servizio Rete Sicura. Il primo metodo vede ancora una volta protagonista il sito di Vodafone. stavolta, però, dovrai accedere al portale ReteSicuraStation dell’operatore, fare login coi tuoi dati oppure registrare un account. Una volta entrato, potrai vedere una sezione denominata Rete sicura, dovrai selezionarla, cliccare su Gestisci e infine su Disattiva. Riceverai un messaggio di conferma direttamente dal sito. Ovviamente puoi fare la stessa cosa chiamando il servizio clienti Vodafone al numero 190 e parlando con un operatore.