Il Telefonico

Guide su Telefonia e Smartphone

Tu sei qui: Home / Operatori Telefonici / Come Recuperare PUK Telecom, Vodafone, Wind e Tre

Come Recuperare PUK Telecom, Vodafone, Wind e Tre

In questa guida spieghiamo come recuperare PUK Telecom, Vodafone, Wind e Tre.

Iniziamo con una domanda diretta. Cosa, secondo voi, contribuisce a rendere più complessa la già non semplice quotidianità dell’uomo moderno? Molto semplice. Tra gli elementi di stress, anche se momentanei, c’è l’obbligo di ricordare password e chiavi di entrata per ogni dispositivo elettronico a nostra disposizione. Questi ultimi, tra computer, smartphone e tablet, stanno aumentando di numero in modo esponenziale. Il che significa che anche i codici da ricordare sono altrettanto in crescita. Risulta essere evidente, a questo punto, che ricordarli tutti diventa un’impresa praticamente titanica. Certo, per riuscire nell’impresa e ricordarli tutti sarebbe opportuno utilizzare programmi o servizi online specifici. Sta di fatto, però, che potrebbero presentarsi comunque dei casi di emergenza che, senza i preziosi appunti a disposizione, potrebbero portare al blocco del vostro dispositivo.

recuperare puk

In questo articolo cercheremo di dare una risposta specifica. Il che significa che ci concentreremo su un solo caso, ossia quello del blocco del telefonino che, stando alle statistiche, è sicuramente il più probabile da dovere affrontare. Infatti, almeno una volta, ognuno di noi ha dovuto fare i conti con l’improvvisa difficoltà di ricordare il proprio codice tanto da esaurire i tre tentativi a disposizione. A questo punto si dovrà fare i conti con il Puk. Il codice PUK è infatti il codice che bisogna inserire per sbloccare un cellulare che per tre volte il codice PIN è stato digtitato in modo sbagliato. Il PUK è fornito dall’operatore e non può essere modificato dall’utente.

Iniziamo con il dire che, se siete ordinati e avete risposto la confezione della SIM acquistata, potete facilmente ritrovare il Puk scritto su di questa. In caso contrario, la ricerca è più eleaborata anche se non impossibile. Questo significa , semplicemente, seguire i consigli dell’operatore a seconda di quale scheda avete acquistato. Per esempio, se avete una scheda Telecom si può telefonare al 119 e richiedere il codice PUK del telefonino. Ricordate che bisogna fornire alcuni dati personali, come codice fiscale, piano tariffario utilizzato e credito residuo sulla scheda. Una volta forniti questi dati, se siete fortunati, nel giro di pochi minuti si otterrà il codice PUK per potere sbloccare il dispositivo. Fate attenzione a questo particolare, il codice per sbloccare la SIM va inserito seguendo questo schema **05*PUK*PIN*PIN#. Può accadere, però, che la telefonato al 119 non vada a buon fine e che non si riescano ad ottenere le informazioni desiderate. A questo punto sarà necessario dirigersi direttamente in un centro Telecom e acquistare una nuova scheda. Pagando 10 euro sarà possibile mantenere lo stesso numero e riavere il credito rimasto su quella bloccata.

Se, invece, si utilizza una scheda Vodafone, è possibile risalire al codice PUK del proprio telefono registrandosi al sito Internet dell’operatore. Una volta terminata la registrazione, bisogna andare nel proprio spazio personale e cliccare prima sulla voce PUK e cambio SIM nel menu A portata di click e poi su Il tuo codice PUK. A questo punto sarà mostrata una pagina con il codice PUK della SIM bloccata e la procedura per inserirlo, **05*PUK*PIN*PIN#. Se, però, per un qualsiasi motivo non è possibile registrarsi sul sito Vodafone, è possibile chiamare il numero 190 e richiedere il codice PUK telefonicamente, fornendo i propri dati personali esattamente come visto con il centro assistenza di TIM.

Terminiamo con Wind e Tre. Nel primo caso per recuperare il codice PUK si deve chiamare l’assistenza clienti di Wind al 155 e richiedere telefonicamente il codice per sbloccare la SIM. Anche in questo caso, i dati possono essere forniti solo all’intestatario della scheda, quindi sarà necessario fornire alcune informazioni personali all’operatore che risponderà.

Per quanto riguarda la scheda Tre, invece, è possibile visualizzare il proprio PUK registrandosi all’Area Clienti 139 e recandosi nella sezione Il tuo profilo. Se si è impossibilitati a registrarsi al sito, poi, è possibile richiedere il PUK  Tre anche contattando il servizio clienti al numero 133.

Recuperare PUK Telecom, Vodafone, Wind e Tre risulta essere quindi piuttosto semplice.

Archiviato in: Operatori Telefonici

Cerca

Categorie

  • Android
    • Applicazioni
    • Guide
  • Guide iPhone
  • Operatori Telefonici
  • Telefonia

Informazioni

  • Cookie Policy
  • Info
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più