Il Telefonico

Guide su Telefonia e Smartphone

Tu sei qui: Home / Operatori Telefonici / Come Trasferire Credito TIM

Come Trasferire Credito TIM

In un articolo precedente abbiamo spiegato come verificare il credito residuo TIM, oggi vediamo invece come trasferire credito TIM in modo semplice e veloce

Quelle che vedremo nel corso di questa guida sono procedure molto utile, che non solo permetteranno di trasferire il credito TIM in situazioni limite, quando non avete modo di ricaricare il telefono, ma che potranno anche essere utilizzate in modo costante, per esempio per ricaricare il telefono dei vostri figli.

tim online

TIM propone infatti due differenti promozioni che permettono di trasferire il credito del telefono da un cellulare all’altro. Entrambe possono risolvere le situazioni di emergenza, anche se la più corretta è la prima, ovvero Ti Ricarico di TIM. Si tratta di un servizio che consente di ricaricare il telefono altrui, chiaramente appartenente a TIM. Non è necessario, invece, che il telefono sia registrato come appartenente al vostro nucleo familiare, potete ricaricare il telefono di chiunque, fatto questo molto comodo, na anche pericoloso nel caso vi sbagliaste e ricaricaste il telefono di uno sconosciuto al posto del vostro o di quello del destinatario corretto. Chiaramente ci sono dei limiti, non si può inviare più di un massimo di 15 euro alla volta e non si devono superare gli 80 euro al mese per chi invia e per chi riceve. Inoltre chi trasferisce il credito deve avere un saldo attivo di almeno due euro superiore al credito da trasferire.

Se invece voleste trasformare l’operazione di ricarica telefonica in una procedura fissa, come potrebbe essere il caso di un genitore che vuole ricaricare ogni settimana il telefono del figlio, potete attivare l’opzione TIM Paghetta. La cosa importante, in questo caso, è che l’importo da trasferire sia di ammontare costante e che la ricarica venga effettuata a cadenza periodica. Attivando questo servizio dovrete ricordarvi di tenere sempre carico il credito della vostra linea telefonica, che dovrà essere di almeno 1,50€ superiore alla ricarica automatica da effettuare.

I tagli di ricarica, in entrambi i casi, quindi sia con TIM Paghetta che con Ti Ricarico, sono di 2, 5, 10 o 15 euro e la procedura per attivare il servizio è sempre uguale, indipendentemente dal tipo di servizio che si vuole attivare.

Potrete attivare Ti Ricarico oppure TIM Paghetta chiamando il numero 119 e richiedendo l’attivazione del servizio desiderato oppure chiamando il 40916 e richiedendo venga attivata l’opzione TIM Paghetta, se volete che il trasferimento di credito venga ripetuto a cadenza fissa, oppure Ti Ricarico se è una ricarica saltuaria. In alternativa, per chi preferisce il fai da te, recandosi nella propria area riservata TIM si può richiedere l’attivazione del servizio desiderato.

Sia Ti Ricarico che TIM Paghetta sono dei servizi a pagamento, nello specifico TIM, a fronte di ogni trasferimento di credito, provvederà a addebitarvi un euro come costo della singola operazione. Il costo, comunque, sarà sostenuto solamente da chi invia la ricarica e non da chi la riceve, questo significa che se volete inviare due euro del vostro saldo TIM a un altro telefono, vi vedrete addebitati sul vostro credito telefonico tre euro, i due  euro trasferiti, che giungeranno netti al destinatario, e un euro come costo del servizio.

In modo analogo ai limiti già visti per Ti ricarico, anche TIM Paghetta prevede delle condizioni particolari da considerare. Prima di tutto non è possibile inviare e ricevere più di 80 euro di ricarica al mese, secondo non si può ricevere denaro con TIM Paghetta da più di un numero telefonico e non si può inviare denaro con TIM Paghetta a più di due numeri telefonici. Il servizio TIM Paghetta, infine, ha una durata di sei mesi, trascorsi i quali deve essere rinnovato. Nulla vieta, comunque, di bloccarlo prima del termine dei sei mesi, sempre utilizzando il modulo online sopra indicato o chiamando i numeri telefonici che abbiamo specificato.

Archiviato in: Operatori Telefonici

Cerca

Categorie

  • Android
    • Applicazioni
    • Guide
  • Guide iPhone
  • Operatori Telefonici
  • Telefonia

Informazioni

  • Cookie Policy
  • Info
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più