Il Telefonico

Guide su Telefonia e Smartphone

Tu sei qui: Home / Android / Applicazioni / Il Programma Google Play Store è Stato Arrestato – Cosa Fare

Il Programma Google Play Store è Stato Arrestato – Cosa Fare

Google Play Store è un’applicazione fondamentale sul tuo smartphone Android, perché ti consente di accedere al market delle applicazioni. In assenza di questo, il tuo telefonino perderebbe grande parte del suo potenziale. Purtroppo, alle volte capita che questa applicazione non funzioni nel modo corretto, potresti per esempio ricevere un messaggio che ti comunica che il programma Google Play Store è stato arrestato. Oppure potresti ricevere il messaggio di errore com.google.process.gapps è stato arrestato. Quando succede questo, di fatto, non puoi utilizzare il market di Google.

Per prima cosa, è il caso che tu sappia che questo errore ti impedirà di accedere al Play Store. Potresti ricevere questo messaggio quando hai tenuto aperta l’applicazione in background, oppure quando l’hai appena avviata per scaricare un’applicazione. In genere, se è presente un problema, dopo pochi secondi ti appare questo messaggio di errore e l’applicazione si chiude in automatico. Anche avviandola nuovamente, succederà la stessa cosa. Questo, quindi, ti obbliga a procedere per altre vie, se vorrai risolvere il problema dell’arresto dell’applicazione Google Play Store.

Per iniziare, puoi provare a risolvere il problema tramite il ripristino delle impostazioni del market. L’operazione non è assolutamente complicata, è consigliabile quindi fare questo tentativo. Devi andare sul menu Impostazioni, e in seguito selezionare Gestione applicazioni, Google Play e successivamente cancellare i dati cliccando sull’apposita opzione presente nella schermata. A questo punto, se il problema era la cache, dovresti aver risolto, avvia Google Play Store e verificane il corretto funzionamento.

Nel caso in cui il problema dell’arresto dell’applicazione Google Play Store dovesse persistere, dovrai provare ad effettuare il ripristino globale di tutte le applicazione. Per fare questa cosa, devi andare ancora una volta su Impostazioni, per poi selezionare la voce Gestione applicazioni, qui, se guarderai in basso, noterai il pulsante Menu. Al suo interno, troverai la voce Ripristina impostazioni. Al solito, lancia lo store di Google Play e controlla che sia tutto funzionante.

Se Android ti comunica ancora l’errore Il programma Google Play Store è stato arrestato, il terzo e ultimo metodo è il più sbrigativo, ma anche il più invasivo, per risolvere il problema, infatti, dovrai effettuare il reset del telefonino e quindi riportarlo alle impostazioni originali di fabbrica. Non è per nulla complesso, devi solamente andare su Impostazioni e qui selezionare l’opzione Account. Una volta dentro, dovrai andare su Backup e ripristino e infine cliccare sulla voce Ripristino dati di fabbrica. Fatto questo, devi selezionare Ok per confermare l’operazione per effettuare il reset del tuo smartphone. Questo sistema, in realtà, è l’unica soluzione certa al problema, una volta effettuato il reset del dispositivo, infatti, il messaggio di errore Il Google Play Store è stato arrestato non dovrebbe più comparire.

Esistono anche altre operazioni che potresti provare per risolvere questa situazione. Valgono un tentativo, soprattutto prima di procedere con il reset del dispositivo. Per esempio, potresti provare a ripristinare le preferenze, in questo caso dovrai andare su Impostazioni e poi su Gestione applicazioni, selezionando la voce Menu e infine cliccando su Ripristina preferenze. In ultima analisi, puoi anche provare a disattivare la sincronizzazione automatica del tuo profilo su Google, per procedere, devi andare su Impostazioni e poi andare su Account, Google, poi sul client mail e infine selezionando Account Google e Rimuovi account.

Risolvere il problema è quindi possibile seguendo le indicazioni proposte.

Archiviato in: Android, Applicazioni

Cerca

Categorie

  • Android
    • Applicazioni
    • Guide
  • Guide iPhone
  • Operatori Telefonici
  • Telefonia

Informazioni

  • Cookie Policy
  • Info
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più