In questa guida spieghiamo come scoprire il numero dell’ultima chiamata ricevuta.
Supponiamo che, dopo una giornata di lungo lavoro, vi siate buttati sul divano per rilassarvi e liberarvi dalle fatiche accumulate. Continuiamo a immaginare che, mentre eravate seduti, sia arrivata una chiamata sul vostro telefono fisso alla quale non avete fatto, ovviamente, in tempo a rispondere. A questo punto vi ponete una domanda legittima. Ossia, come è possibile risalire al numero che vi ha appena contattato. A vostra disposizione c’è una procedura piuttosto semplice, sempre, naturalmente, che non vi abbia chiamato un numero anonimo. Ovviamente, il problema non si porrebbe se vi avessero contatto sul cellulare, in quel caso, infatti, basterebbe guardare nella sezione chiamate perse per risolvere il problema.
Detto questo, però, torniamo a come risolvere la questione della chiamata persa sul numero fisso.
La procedura è piuttosto semplice, come abbiamo già stabilito. Tanto che, potete prendervela comoda. Il che significa che, nel caso siate stati impossibilitati a rispondere, potete tranquillamente fare quello che volete prima di procedere alla scoperta. A questo punto, prendete il vostro telefono e mettetevi comodi. Per conoscere il numero del chiamante sul vostro telefono fisso, basta comporre il 42400 dopo avere ricevuto la vostra telefonata. A questo numero risponderà una voce automatica che indicherà, cifra per cifra, il numero telefonico dell’ultima chiamata. Nulla di più semplice. Senza aggiungere, poi, che il servizio in questione, oltre al numero, fornisce anche data e ora della telefonata persa. Il Servizio 42400 è già attivo gratis su tutte le linee Telecom Italia, è previsto soltanto un costo di utilizzo pari a 10 centesimi a consultazione.
Se, invece, dopo una giornata trascorsa fuori casa, volete conoscere i numeri relativi alle ultime 5 chiamate perse, avete a disposizione la possibilità di abilitare il servizio 42405. Questo servizio particolare può essere attivato in modo molto semplice chiamando il numero 42405. A quel punto, basterà seguire le istruzioni dettate dalla solita voce guida. Un’altra possibilità, invece, è chiamare il 187. Anche in questo caso, come nel precedente, non è previsto il pagamento di un canone e costi di attivazione, ma sarà addebitato solamente un costo di utilizzo pari a 15,13 centesimi a consultazione. Considerate, comunque, che questo servizio non sostituisce la segreteria telefonica. Questa, anzi, potrebbe essere attivata come elemento aggiuntivo, offrendo ai vostri contatti la possibilità di potere lasciare un messaggio specifico.