• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Il Telefonico

Guide su Telefonia e Smartphone

Tu sei qui: Home / Telefonia / Come Deviare le Chiamate di un Solo Numero

Come Deviare le Chiamate di un Solo Numero

In questa guida spieghiamo come deviare le chiamate di un solo numero.

Hai appena cambiato scheda SIM e stai cercando di capire come deviare le chiamate di un solo numero senza che tutta la rubrica venga coinvolta? Se hai operato questa scelta per separare i numeri del lavoro da quelli personali, devi sapere che nonostante la tua idea sia più che buona non potrai ottenere il risultato sperato.

Da un po’ di tempo a questa parte infatti, sui moderni smartphone è stata rimossa la possibilità di deviare un singolo numero dalle impostazioni, e questa operazione rimane disponibile in blocco per tutta la rubrica. Oggi come oggi quindi, la deviazione di un singolo numero non si può effettuare neanche in modo manuale, ovvero tramite l’impostazione di alcuni codici.

Se pensi comunque che questa possibilità faccia al caso tuo, ti consigliamo di prendere subito il mano il tuo smartphone e seguire tutte le nostre indicazioni su come deviare le chiamate che arrivano al tuo cellulare verso un altro numero: passo dopo passo, ti guideremo nella procedura sia che tu abbia un telefono con Android, sia che tu abbia un qualsiasi iPhone.

Indice

  • Codici numerici per deviazione chiamate
  • Deviazione chiamate su Android
  • Deviazione chiamate su iPhone

Codici numerici per deviazione chiamate

Come promesso, eccoci subito qui con tutti i codici numerici che dovrai digitare per deviare le chiamate in entrata ricevute dal tuo numero verso un secondo numero a tua scelta. Prima di tutto, dovrai assicurarti di aver scelto che tipo di trasferimento vorrai attivare. Le opzioni a tua disposizione sono quattro, e comprendono il trasferimento incondizionato da un numero all’altro, indipendentemente dal fatto che sia libero, occupato o non raggiungibile; il trasferimento se occupato, quello per mancata risposta e quello per il non raggiungibile.

Vediamo ora più nel dettaglio tutti i codici per attivare questo servizio e per disattivarlo

-Trasferimento in qualsiasi situazione, che dirotta le chiamate ricevute dal numero uno ad un numero diverso scelto da te. Per usarlo, dovrai digitare sulla schermata tastiera del tuo telefono i seguenti codici: **21*+39[numero di tuo interesse]#. Digitata questa sequenza, dovrai avviare la chiamata. Per disattivazione, sostituisci gli asterischi iniziali ciascuno con un cancelletto, ottenendo ##21#.

-Trasferimento quando numero occupato, che devia le chiamate su un secondo numero quando il tuo è occupato. I codici in questo caso sono **67*+39[numero di interesse]#. La disattivazione invece richiede di digitare ##67#. Se hai la curiosità di sapere verso quale numero sono attualmente deviate le tue chiamate occupate, ti basterà interrogare il servizio digitando il codice *#67#.

-Trasferimento se non raggiungibile, codice **62*+39[numero di destinazione]#. Per disattivazione il codice è ##62# e per scoprire su quale numero è attivo il servizio *#62#.

-Trasferimento per mancata risposta, codice **61*+39[numero destinazione]# e dii nuovo disattivazione ##61# o interrogazione *#61#.

Questi codici sono disponibili per moltissimi operatori attivi in Italia e all’estero e possono essere digitati su qualunque cellulare indipendentemente dal sistema operativo.

Deviazione chiamate su Android

Facendo riferimento a quanto detto in introduzione, torniamo ora a vedere come si possano deviare le chiamate non di un singolo numero, bensì di tutti quelli che telefonano al tuo numero di destinazione.

Se hai un telefono Android, deviare le chiamate è piuttosto semplice e richiede la semplice attuazione di una sequenza di comandi disponibili nella sezione telefono, quella per intenderci contraddistinta dall’icona a forma di cornetta del telefono che normalmente si usa per effettuare le chiamate.

Ogni cellulare Android ne è provvisto, in quanto si tratta di un’applicazione predefinita indispensabile su qualunque dispositivo. Detto ciò, dopo aver rintracciato la suddetta icona potrai deviare le chiamate che arrivano al tuo numero seguendo questa procedura

Premi sull’icona a forma di tre puntini presente nell’angolo in alto a destra

Accedi a Account per le chiamate – Nome del tuo gestore – Impostazioni chiamate – Deviazione chiamate – Voce

Seleziona tra le voci proposte quella di tuo interesse, ovvero quelle per deviare quando occupato, per mancata risposta o quando non raggiungibile

Inserisci nella voce selezionata il numero di destinazione della deviazione, senza dimenticarti di digitare anche il prefisso +39

Premi su Attiva. Se hai svolto tutti i passaggi correttamente, visualizzerai sullo schermo la riga contenente Deviazione al numero ….

Nel caso in cui ad un certo punto volessi tornare indietro e togliere questa impostazione, ricorda che ti basterà seguire la sequenza dei primi due punti ma alla fine cliccare su Disattiva.

Deviazione chiamate su iPhone

Anche se hai un iPhone puoi deviare le chiamate ricevute su un secondo numero di destinazione. Per farlo, la sequenza di comandi da digitare è la seguente

Recati sulle impostazioni cliccando sull’icona contrassegnata dal simbolo di un ingranaggio

Seleziona la voce Telefono, che troverai al termine dell’elenco

Scegli ora la voce Inoltro chiamate e imposta su On il piccolo interruttore che trovi a destra della riga;

Seleziona la voce Inoltra a e inserisci il numero di telefono sul quale intendi deviare le chiamate.

Se dovessi ripensarci, il procedimento per eliminare quanto svolto è il medesimo, semplicemente cliccando su Off anziché su On quando arrivi al terzo passaggio.

Articoli Simili

  • Come Deviare le Chiamate
  • Come Bloccare Chiamate e SMS su Android
  • Come Fare Chiamate Anonime
  • Applicazioni Android per Chiamate Finte
  • Chiamate Nazionali - Cosa Sono

Archiviato in: Telefonia

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Android
    • Applicazioni
    • Guide
  • Guide iPhone
  • Operatori Telefonici
  • Telefonia

Footer

Informazioni

  • Cookie Policy
  • Info
  • Privacy